Intervista a Miriam Miranda
Le donne Garifuna dell’Honduras mettono a rischio se stesse in un paese dove non esiste uno stato di diritto Il 2 marzo 2016 Berta Cacerés, leader nella difesa dei diritti…
Le donne Garifuna dell’Honduras mettono a rischio se stesse in un paese dove non esiste uno stato di diritto Il 2 marzo 2016 Berta Cacerés, leader nella difesa dei diritti…
L’incremento degli assassini è molto più forte nel corrente anno; nel 2019 sono state ammazzate 17 persone garífuna, delle quali sei sono donne dirigenti di comunità Redazione Criterio – …
L’eredità che ha lasciato al mondo Tegucigalpa, 25 settembre (Rel-UITA | LINyM) -. Il pensiero politico e l’eredità di Berta Cáceres sono stati gli argomenti al centro dell’incontro “No se…
Un año después de que publicáramos el informe «Expolio de los territorios garífunas en Honduras: impactos del extractivismo y la expansión turística» (Alba Sud, 2017), la dirigente garífuna repasa algunas…
Escucha la entrevista: http://www.radiomundoreal.fm/get.php?file=IMG/mp3/mirimammm.mp3&type=audio/mpeg “Fueron 27 años de mi vida junto a Berta. Ella no era únicamente una compañera de lucha, era también mi hermana, conspirábamos juntas, teníamos planes…
Radio Faluma Bimetu, o Radio Cocco Dolce, nasce nel 1995 nella comunità Garifuna di Triunfo de la Cruz, Tela Altantida, Honduras. Uno dei suoi principali obiettivi è la difesa del…